FORMAZIONE

Saldatori materie plastiche

Saldatori di materie plastiche in cantiere attrezzatura per saldatura materie plastiche
Airone P.G. forma e certifica (Istituto Italiano della Saldatura) personale ed aziende nel settore delle materie plastiche in conformità a varie normative nazionali ed internazionali.

  • Certificazione e qualificazione dei saldatori di materie plastiche UNI 9737, EN 13067 e Plastic Welder dell’EWF – “Saldatori con i procedimenti ad elementi termici per contatto con attrezzatura meccanica e a elettrofusione di tubi e raccordi in polietilene per il convogliamento di gas combustibili, di acqua e di altri fluidi in pressione” (con accreditamento ACCREDIA).
Airone pg corso saldatura

Corsi di saldatura di tubazioni e raccordi di PE (UNI 9737)

Prove di qualificazione
La prova di qualificazione prevede una parte teorica, basata su uno specifico numero di domande a risposte multiple, ed una pratica, basata sull’esecuzione di uno o più saggi con il processo o i processi di saldatura per cui si richiede la qualificazione.

I saggi sono quindi valutati con prove non distruttive e distruttive sulla base delle indicazioni fornite dalla normativa, la UNI 9737.

Gli esami sono condotti secondo i requisiti della norma UNI 9737. Tutti i Tecnici di certificazione dell’IIS sono stati specificamente addestrati per questa attività e sono selezionati da uno specifico elenco, approvato dalla Commissione di Certificazione dell’Istituto.

Gli esami finali sono svolti direttamente presso la sede di svolgimento del corso, al termine delle lezioni; I prezzi dipendono dalla classe di qualifica, in base alla quale variano le caratteristiche della prova teorica e quelle della prova pratica.

Airone pg corso saldatura

Corsi di saldatura di tubazioni e raccordi di PE (UNI 9737)

Prove di qualificazione
La prova di qualificazione prevede una parte teorica, basata su uno specifico numero di domande a risposte multiple, ed una pratica, basata sull’esecuzione di uno o più saggi con il processo o i processi di saldatura per cui si richiede la qualificazione.

I saggi sono quindi valutati con prove non distruttive e distruttive sulla base delle indicazioni fornite dalla normativa, la UNI 9737.

Gli esami sono condotti secondo i requisiti della norma UNI 9737. Tutti i Tecnici di certificazione dell’IIS sono stati specificamente addestrati per questa attività e sono selezionati da uno specifico elenco, approvato dalla Commissione di Certificazione dell’Istituto.

Gli esami finali sono svolti direttamente presso la sede di svolgimento del corso, al termine delle lezioni; I prezzi dipendono dalla classe di qualifica, in base alla quale variano le caratteristiche della prova teorica e quelle della prova pratica.

Ulteriori corsi di formazione e certificazione

Inoltre, la reformazione saldatura materie plastiche comprende anche i seguenti corsi di formazione e certificazione:

  • Coordinatori saldatura e posa di reti di polietilene (UNI 10761)
  • Saldatura di geomembrane di HDPE (UNI 10567)
  • Saldatura materie plastiche PE, PP, PVC, PVDF (UNI-EN 13067)
  • Incollaggio di tubi e/o raccordi di PVC o ABS (UNI 11242)
  • Apparecchiatura sistemi di tubazione e di riparazione in PRFV

Contattaci per conoscere le date degli esami.