In funzione delle esigenze, l’addestramento è eseguito su acciai al carbonio o bassolegato, ma può essere personalizzato per tutte le principali tipologie di acciaio legato o lega non ferrosa (alluminio, nichel, rame, titanio, ecc). I corsi di formazione proposti sono idonei anche per coloro che desiderino avvicinarsi alla professione del saldatore, attraverso un percorso didattico di base che consenta di acquisire la manualità e le capacità necessarie per entrare nel Mondo del lavoro in ambito fabbricazione saldata (carpenteria, tubazioni, acciaio inossidabile, etc). Su richiesta del cliente, i corsi possono essere integrati con la formazione su aspetti di salute e sicurezza per i processi coinvolti. Tutti i corsi possono essere finalizzati alla certificazione secondo le principali norme e codici nazionali ed internazionali: UNI EN, UNI EN ISO, ASME, AWS ed altri.