Il Coordinatore di Saldatura ha il compito di supervisionare la pianificazione e la realizzazione di tutte le fasi della fabbricazione. In particolare lo schema di qualificazione e certificazione IIW/EWF prevede quattro diversi livelli di competenza IWE, IWT, IWS, IWP (International Welding Engineer, Technologist, Specialist, Practitioner), richiesti in funzione della complessità del processo di fabbricazione impiegato e della criticità in servizio dei manufatti realizzati
I corsi per la qualificazione dei Coordinatori di Saldatura (Welding Coordinator) in accordo alle linee guida IIW ed EWF prevedono i quattro livelli, a cui è possibile accedere in funzione dei titoli di studio posseduti:
- International Welding Engineer (IWE)
- International Welding Technologist (IWT)
- International Welding Specialist (IWS)
- International Welding Practitioner (IWP)
I corsi teorici riguardano diversi macroargomenti, che abbracciano i Processi di Saldatura, la Metallurgia e Saldabilità, la Progettazione e Calcolo e la Fabbricazione saldata; è inclusa anche una parte pratica in quanto strumento essenziale per la comprensione delle prassi industriali.
Il Diploma è conseguito da coloro che abbiano frequentato il corso di qualificazione e superato i relativi esami finali.
I livelli di qualificazione soddisfano i requisiti di conoscenza tecnica definiti dalla norma ISO 14731, ISO 3834 (ed altre norme applicabili) per lo svolgimento delle attività di Welding Coordination.